Manca meno di un mese alla scadenza dell’acconto IMU 2025, fissata per il 16 giugno. Il pagamento riguarda la prima metà dell’imposta dovuta per l’anno in corso, mentre il saldo finale andrà versato entro il 16 dicembre. Come ormai avviene dal 2014, l’IMU non si...
Bonus tredicesima: chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato tre FAQ il 18 aprile 2025 sul proprio sito internet, fornendo importanti chiarimenti sul "bonus tredicesima". Le FAQ spiegano in particolare come compilare correttamente i modelli dichiarativi, specificando le modalità...
Curiosità e novità dei nuovi Codici Ateco
Una nuova classificazione Ateco 2025 è stata sviluppata dall'Istat, l’Istituto Nazionale di Statistica.E' entrata in vigore da gennaio ma ha iniziato ad essere utilizzata dal 1° aprile di quest’anno.Analizzando la nuova classificazione delle attività economiche...
Bonus psicologo: dal 15 aprile lo scorrimento delle graduatorie
Sbloccate le risorse per lo scorrimento graduatorie provinciali di accesso al Bonus Psicologo. Con il messaggio INPS n. 1217/2025, si comunica l’avvio delle nuove ammissioni al beneficio a partire dal 15 aprile 2025 con riferimento alle domande presentate per il 2024...
Modello 730/2025: novità sulla Dichiarazione delle criptovalute nel quadro T
La dichiarazione delle criptovalute è destinata a cambiare con l’introduzione del nuovo Modello 730/2025. Tra le principali novità troviamo il Quadro T, dedicato alla gestione e dichiarazione dei redditi finanziari, comprese le plusvalenze da criptovalute. In...
Bonus TARI per le famiglie in difficoltà
Con il DPCM 21 gennaio 2025, n. 24, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 marzo 2025, il governo ha introdotto una nuova agevolazione sulla tassa rifiuti (TARI) destinata alle famiglie con difficoltà economiche. Si tratta di una misura che uniforma e automatizza il...
IMU e Pertinenze della Prima Casa: Cosa Serve Sapere per l’Esenzione
L'IMU non è dovuta per la prima casa e le sue pertinenze, ma l'agevolazione è soggetta a specifici limiti numerici e alle categorie catastali ammesse, con un massimo di una pertinenza per ciascuna categoria. Per usufruire dell’esenzione IMU, le pertinenze della prima...
Bonus 500 euro, in arrivo per le famiglie con figli under 14. Cosa sapere
Un nuovo bonus da 500 euro è in arrivo per le famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni. Per il 2025, il governo ha stanziato un fondo di 30 milioni di euro per finanziare questa misura. L’incentivo, introdotto nell’ambito del “Fondo dote famiglia” attraverso un...
Modifiche all’Assegno di inclusione (ADI) e supporto per la formazione e il lavoro (SFL)
La legge di Bilancio 2025 ha modificato la disciplina dell’assegno di inclusione (ADI) e in particolare: il requisito ISEE del nucleo familiare da non superare è stato innalzato a € 10.140 (a fronte dei precedenti € 9.360); il valore del reddito familiare da non...
Assegno di maternità: cos’è, qual è l’importo 2025?
L'assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei Comuni", è un contributo mensile concesso per 5 mesi alle madri che non hanno accesso ad altre indennità di maternità e con ISEE inferiore ad una certa soglia, pagato...