Quali assicurazioni si possono detrarre dal 730?

Quali assicurazioni si possono detrarre dal 730?

Anche le assicurazioni possono essere portate in detrazione nel Modello 730. I contribuenti hanno la possibilità di usufruire di un’agevolazione fiscale del 19% su determinati contratti di assicurazione, tra i quali rientrano le polizze vita e la polizza sulla casa....

leggi tutto
Modello 730 del 2023: la deduzione delle erogazioni liberali

Modello 730 del 2023: la deduzione delle erogazioni liberali

Le liberalità effettuate dal contribuente in favore di soggetti particolarmente meritevoli, come enti del terzo settore che svolgono iniziative sociali o umanitarie e università (o altri enti di ricerca), generano una deduzione o una detrazione dalle imposte sui redditi. La scelta tra detrazione e...

leggi tutto
ASSEGNO DI INCLUSIONE

ASSEGNO DI INCLUSIONE

La misura che sostituirà il reddito di cittadinanza nel 2024, detta ASSEGNO DI INCLUSIONE, dopo le varie formulazioni proposte nei giorni scorsi, è definitivamente entrata nel decreto legge 48-2023 pubblicato in Gazzetta. Si prevedono in realtà 2 diversi strumenti di sostegno contro la povertà e...

leggi tutto
Modello 730/2023, l’Agenzia presenta la versione definitiva

Modello 730/2023, l’Agenzia presenta la versione definitiva

Con Provvedimento n 34545 del 6 febbraio le Entrate approvano i modelli 730, 730-1, 730-2 per il sostituto d’imposta, 730-2 per il CAF e per il professionista abilitato, 730-3, 730-4, 730-4 integrativo, con le relative istruzioni, nonché della bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti...

leggi tutto
Reddito di cittadinanza 2023: le nuove regole

Reddito di cittadinanza 2023: le nuove regole

La legge di bilancio 2023  (L 197 del 29.12.2022) ha modificato in senso restrittivo il reddito di cittadinanza, come ampiamente preannunciato dalla maggioranza nei mesi scorsi. Si prevede in particolare che  per il 2023  per i percettori  che possono lavorare ...

leggi tutto
Buoni carburante 2023, agevolazione fino a 200 euro.

Buoni carburante 2023, agevolazione fino a 200 euro.

Con il Decreto Trasparenza, approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 gennaio, vengono riproposti i buoni benzina con agevolazione fino a 200 euro per il periodo gennaio-marzo 2023. L'importo in busta paga non concorrerà alla formazione del reddito dei lavoratori dipendenti. Alla stretta sui...

leggi tutto
Saldo Imu 2022 

Saldo Imu 2022 

Il prossimo 16 dicembre i possessori di immobili presenti sul territorio dello Stato sono tenuti a versare il saldo Imu 2022. Per possessori devono intendersi il proprietario nonché il titolare del diritto reale di usufrutto, abitazione, uso, superficie ed enfiteusi. Sono altresì soggetti passivi...

leggi tutto
Criptovalute – Aspetti fiscali per le persone fisiche

Criptovalute – Aspetti fiscali per le persone fisiche

Le criptovalute rappresentano un’innovazione tecnolo­gica di sicuro rilievo e, in quanto tale, si sono inserite in un contesto di vuoto normativo. Anche dal punto di vi­sta tributario e fiscale non esistono in Italia riferimenti normativi dedicati. Nel corso degli anni sono giunti via via...

leggi tutto
Bonus d’autunno 2022

Bonus d’autunno 2022

Bonus vetrate Il bonus serve ad installare le cosiddette “Vepa”, ossia le schermature solari sotto forma di vetrate da balconi e terrazze: permettono di continuare ad avere la vista sull’esterno, pur proteggendo i propri spazi esterni dal sole e senza che questo richieda permessi per l’aumento...

leggi tutto
Bonus occhiali in arrivo.

Bonus occhiali in arrivo.

Il Bonus da 50 euro per l'acquisto di occhiali  da parte dei cittadini  meno abbienti era stato previsto dalla legge di bilancio 2020 che aveva predisposto un Fondo apposito presso il Ministero della Sanità (5 milioni di euro annui dal 2021 al 2023).  Si attendeva da mesi un decreto...

leggi tutto
Modello 730/2022 in ritardo, cosa devono fare i contribuenti che non hanno inviato la propria dichiarazione dei redditi entro la scadenza passata dello scorso 30 settembre?

Modello 730/2022 in ritardo, cosa devono fare i contribuenti che non hanno inviato la propria dichiarazione dei redditi entro la scadenza passata dello scorso 30 settembre?

La prima grande scadenza della campagna dichiarativa è ormai alle spalle. Entro lo scorso 30 settembre pensionati, dipendenti e tutti i contribuenti che hanno scelto il modello 730/2022 hanno dovuto procedere all’invio telematico.Cosa succede ai contribuenti che non hanno rispettato il termine...

leggi tutto
Estate INPSieme Italia ed estero 2022: pubblicati i bandi.

Estate INPSieme Italia ed estero 2022: pubblicati i bandi.

Sono stati pubblicati i bandi di concorso "Estate INPSieme Italia 2022” ed “Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2022". Il bando “Estate INPSieme Senior 2022” prevede l’assegnazione di contributi per soggiorni turistici in Italia. Il bando di concorso annuale offre ai pensionati,...

leggi tutto
Bonus Idrico: la piattaforma per chiedere il rimborso

Bonus Idrico: la piattaforma per chiedere il rimborso

A partire dalle ore 12.00 del 17 febbraio 2022 è possibile richiedere sull’apposita piattaforma on line, (https://www.bonusidricomite.it), il bonus idrico di cui al  DM n. 395 del 27/9/2021. Dopo oltre un anno di attesa il Ministero della Transizione Ecologica ha annunciato la possibilità di...

leggi tutto
730/2022: pubblicato il modello con le novità

730/2022: pubblicato il modello con le novità

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello definitivo e le istruzioni per il modello di dichiarazione 730/2022, riferito all’anno di imposta 2021. Come ogni anno, sono molte le novità. Ecco qui una breve guida: 1) 730/2022: novità nei bonus edilizi per la casa Ecco le principali novità nei...

leggi tutto
Bonus fitti giovani under 31

Bonus fitti giovani under 31

Dal 2022 i giovani che decidono di lasciare la casa dei genitori hanno diritto a un bonus affitto. Basta avere meno di 31 anni e stipulare un contratto di locazione, anche per l’affitto di stanze in appartamenti condivisi. Si tratta di una novità introdotta dalla Legge di bilancio...

leggi tutto
2022: intensificati i controlli del Fisco

2022: intensificati i controlli del Fisco

L’Agenzia delle Entrate affila le armi per intensificare le verifiche sulle agevolazioni già esistenti e su quelle che, di anno in anno, vengono introdotte dalle varie leggi di Bilancio. Ecco, allora, tutti i nuovi controlli del Fisco che riguarderanno i bonus casa, gli affitti brevi,...

leggi tutto
Manovra 2022: novità bonus cultura 18 App

Manovra 2022: novità bonus cultura 18 App

l bonus cultura per chi ha compiuto 18 anni e si è registrato sulla piattaforma “18app”, permette di acquistare biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo, libri,titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche,...

leggi tutto
IMPRENDITORIA FEMMINILE: nasce Fondo Impresa Donna.

IMPRENDITORIA FEMMINILE: nasce Fondo Impresa Donna.

Il decreto MISE fissa le regole di accesso a contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati a sostegno dell’imprenditoria femminile ed è atteso da marzo.I fondi del PNRR(Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza),infatti, saranno utili a potenziare lo strumento introdotto dalla Legge di...

leggi tutto
ISEE università, come funziona?

ISEE università, come funziona?

L’ISEE viene ordinariamente calcolato con le regole previste. Cambia, però, in alcuni casi, il nucleo familiare al quale fa riferimento, al fine di ottimizzare la possibilità di accedere ai benefici per chi ne ha realmente bisogno. Per ottenere queste prestazioni è necessario presentare i relativi...

leggi tutto
Modello ISEE 2021, novità per la DSU corrente.

Modello ISEE 2021, novità per la DSU corrente.

Il Ministero del Lavoro, con decreto direttoriale n. 314 del 7 settembre 2021 ha aggiornato le istruzioni e la modulistica della DSU utili al rilascio del modello ISEE corrente.Con la nuova versione del modello viene introdotta la possibilità di presentare il...

leggi tutto
SPESE PER L’ARREDO DI IMMOBILI RISTRUTTURATI

SPESE PER L’ARREDO DI IMMOBILI RISTRUTTURATI

E’ possibile usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. La detrazione spetta a condizione che il predetto acquisto sia effettuato in...

leggi tutto
IL CANONE CONCORDATO

IL CANONE CONCORDATO

L'art 2 comma 3 della legge 431/1998 stabilisce che in alternativa ai contratti a forma libera vi sono i contratti a canone concordato. ll canone concordato riguarda le proprietà di privati concesse in affitto ad uso abitativo, transitorio, a studenti universitari per la durata: di 3 anni + 2 di...

leggi tutto
Precompilata 2020: le nuove spese sanitarie

Precompilata 2020: le nuove spese sanitarie

Dietista, igiene dentale, prevenzione luoghi di lavoro, fisioterapia sono fra le spese sanitarie che debuttano nella dichiarazione dei redditi precompilata 2020: l'elenco completo.   Una delle principali novità contenute nella dichiarazione dei redditi precompilata 2020, che i contribuenti...

leggi tutto
Sanzioni dichiarazione dei redditi tardiva

Sanzioni dichiarazione dei redditi tardiva

Sanzioni e ravvedimento operoso dichiarazione dei redditi 2019 tardiva: è il 28 Febbraio 2020 la scadenza per mettersi in regola nel caso di mancata presentazione. Quali sono le sanzioni da pagare qualora ci si dimentichi di inviare la dichiarazione dei redditi entro il termine di scadenza? Entro...

leggi tutto
ESTEROMETRO 2019: NUOVO ADEMPIMENTO OBBLIGATORIO

ESTEROMETRO 2019: NUOVO ADEMPIMENTO OBBLIGATORIO

Contestualmente all’introduzione del nuovo obbligo di fatturazione elettronica a partire dal 1 Gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto un ulteriore obbligo: l’Esterometro ovvero la Comunicazione dei dati di tutte le Operazioni Transfrontaliere. A differenza della fattura elettronica...

leggi tutto
Acconto IVA 2018

Acconto IVA 2018

Entro il 27 Dicembre 2018 tutti i soggetti passivi Iva sono tenuti al versamento dell’ACCONTO per l’anno di imposta 2019. L’Acconto Iva è infatti un’ anticipazione sul versamento del saldo che sarà dovuto nell’anno successivo. I soggetti interessati ed obbligati a tale versamento sono gli...

leggi tutto
Scadenze 730/2018

Scadenze 730/2018

A partire dal 2018 una modifica normativa ha introdotto la revisione dei termini entro i quali l’assistenza fiscale deve essere prestata da parte dei Caf e degli intermediari abilitati. È confermato il termine del 23 luglio per la presentazione e la trasmissione telematica dei modelli 730/2018....

leggi tutto
Bonus elettrico, come ottenere lo sconto in bolletta

Bonus elettrico, come ottenere lo sconto in bolletta

Per le famiglie in condizione di disagio economico e/o numerose sono previste condizioni agevolate e sconti sulla bolletta dell’energia elettrica, attraverso il cosiddetto bonus elettrico. Dal 2017 le condizioni di accesso al beneficio sono cambiate (cfr: Ministro dello Sviluppo Economico, decreto...

leggi tutto
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIA

ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIA

Con il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2017 (D.L. n. 193/2016) è possibile definire in via agevolata i ruoli affidati agli agenti della riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2016, mediante il pagamento integrale, anche dilazionato delle somme maturate a favore...

leggi tutto
Calcolatore online per budget e spese

Calcolatore online per budget e spese

Software gratuito della Consob, SAV€Rio il $alvadanaro, che aiuta a gestire le risorse finanziarie e pianificare le spese. Si chiama SAV€Rio il $alvadanaro lo strumento messo a punto dalla Consob per aiutare le imprese, e non solo, a gestire le spese, ad identificare e ridurre eventuali sprechi e,...

leggi tutto
ESAZIONE DIRITTO ANNUALE 2016

ESAZIONE DIRITTO ANNUALE 2016

Le Camere di Commercio informano tutte le imprese iscritte o annotate al Registro delle imprese e i soggetti iscritti nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA) sui termini, modalità e misure del versamento del Diritto Annuale 2016 secondo quanto indicato nell'allegata...

leggi tutto

Modello 730: detrazione spese disabili

Nel  Modello 730 ordinario o precompilato il contribuente può indicare nel quadro E oneri e spese sostenute per sé o familiari, anche disabili, ai fini della detrazioni IRPEF. Per i portatori di handicap e loro familiari sono previsti inoltre benefici fiscali, passati in rassegna qui di seguito....

leggi tutto
Come donare il 5×1000

Come donare il 5×1000

Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) trovi il riquadro per la "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL'IRPEF". Firma e inserisci il codice fiscale CENTRO DELLA GIOVENTU' ONLUS 95116430638 nello spazio dedicato al "Sostegno del volontariato e delle altre...

leggi tutto
Contributi INPS 2016 per artigiani e commercianti

Contributi INPS 2016 per artigiani e commercianti

L’INPS, con la circolare n. 15/2016, ha fornito i dati per il calcolo dei contributi previdenziali dovuti dagli imprenditori iscritti nella Gestione IVS artigiani e commercianti. Anche per l’anno 2016, come previsto dall’articolo 24, comma 22 del Decreto Legge n. 201/2011, si registra un aumento...

leggi tutto
RAVVEDIMENTO OPEROSO 2016

RAVVEDIMENTO OPEROSO 2016

L’istituto del cd. ‘Ravvedimento Operoso’ risulta normativamente introdotto dall’articolo 13 del Decreto Legislativo 18 dicembre 1997, n. 472. Il ‘ravvedimento operoso’ consiste nella possibilità di regolarizzare le violazioni ed omissioni tributarie – prima che le stesse siano constatate o siano...

leggi tutto
I nuovi requisiti per la pensione dal 2016

I nuovi requisiti per la pensione dal 2016

Le regole generali per l’accesso alla pensione di vecchiaia sono quelle previste dalla Riforma Fornero, articolo 24 Dl 201/2011, armonizzata con l’adeguamento alle speranze di vita. Vediamoli in tabella. Pensione vecchiaia Categoria lavoratori Requisii pensione 2016 2017 2018 dal 2019 Lavoratrici...

leggi tutto
GARANZIA GIOVANI

GARANZIA GIOVANI

Garanzia Giovani è rivolto ai giovani dai 15 – 29 anni che non studiano e non lavorano e alle imprese che, beneficiando delle agevolazioni previste, possono rinnovare il loro capitale umano.All’ interno di Garanzia Giovani sono previsti i Tirocini retribuiti  per i giovani e gratuiti per le...

leggi tutto
SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE IMPRESE ARTIGIANE

SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE IMPRESE ARTIGIANE

La Regione Campania ha pubblicato il nuovo bando per il sostegno allo sviluppo delle imprese artigiane. Il bando, per il quale sono stati stanziati 2 milioni di euro, prevede contributi a fondo perduto nella misura del 50% dell'investimento, con un’ agevolazione non superiore a 15.000 euro. Sono...

leggi tutto
Finanziamenti Agevolati: Misura "Artigianato"

Finanziamenti Agevolati: Misura "Artigianato"

AL VIA IL NUOVO FONDO ROTATIVO PER LO SVILUPPO DELLE PMI CAMPANE “Misura: Artigianato” La Regione Campania ha pubblicato il Bando per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del Fondo rotativo per lo sviluppo delle PMI Campane. Il Bando prevede la concessione di un finanziamento a...

leggi tutto
Finanziamenti agevolati: misura -Start up

Finanziamenti agevolati: misura -Start up

  AL VIA IL NUOVO FONDO ROTATIVO PER LO SVILUPPO DELLE PMI CAMPANE “Misura:Start up”   La Regione Campania ha pubblicato il Bando per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del Fondo rotativo per lo sviluppo delle PMI Campane. Il Bando prevede la concessione di un...

leggi tutto
ACCERTATI CHE LA TUA AZIENDA OPERI IN SICUREZZA D.LGS. 81/08

ACCERTATI CHE LA TUA AZIENDA OPERI IN SICUREZZA D.LGS. 81/08

L’ aspetto più importante del decreto, di cui sopra, riguarda l’obbligo per il datore di lavoro di informare e formare tutti i lavoratori. In particolare l’art. 36 e l’art. 37 D.Lgs 81/08, prevede sia per il lavoratore, sia per il datore di lavoro l’obbligo di formazione e informazione continua...

leggi tutto
INAIL SCADENZA 16/05/2014

INAIL SCADENZA 16/05/2014

Autoliquidazione 2013/2014: cambiano le scadenze. È stato rinviato al 16 maggio 2014 il termine di scadenza per il pagamento dell’autoliquidazione. Sono posticipati alla stessa data i pagamenti dei premi speciali non soggetti all’autoliquidazione con date di scadenza antecedenti al 16 maggio 2014....

leggi tutto
MUD 2014

MUD 2014

Il 30 aprile 2014 scade il termine entro il quale alcuni gestori di rifiuti (come gli speciali, i veicoli fuori uso, i Raee) nonché i produttori di imballaggi e di Aee devono presentare alle Camere di commercio il Modello unico di dichiarazione ambientale (Mud), la comunicazione  annuale istituita...

leggi tutto
× How can I help you?